L'haloterapia, simile a un soggiorno al mare, è consigliata a chiunque possa andare al mare senza controindicazioni mediche. È un trattamento naturale basato sull'uso del sale.
I pediatri spesso raccomandano l'haloterapia fin dalle prime settimane di vita per prevenire patologie comuni nei bambini e rafforzare il loro sistema immunitario.
L'haloterapia è sconsigliata in caso di ipertiroidismo, patologie oncologiche e condizioni di immunodepressione, a meno che non sia consigliato dal medico curante.
È particolarmente indicata per chi soffre di malattie respiratorie, come:
- Asma allergica e non
- Allergie
- Ipertrofie delle adenoidi e delle tonsille
- Ipertrofia dei turbinati
- Otiti ricorrenti
- Fragilità del sistema immunitario
- Sinusite
- Forme bronchiali
Efficace anche per chi ha patologie cutanee, quali:
- Acne giovanile, tardiva e generica
- Dermatite atopica e/o seborroica
- Psoriasi
L'haloterapia è consigliata anche per:
- Disturbi del sonno
- Disturbi psicologici come ansia e stress
- Sportivi con contusioni, distorsioni, edemi muscolari
È utile per cantanti, per migliorare l'estensione della voce, e per fumatori o soggetti esposti a inquinamento e polveri tossiche.